Solitamente, ciò che rende un conflitto irrisolvibile agli occhi di chi vi è coinvolto è l’impossibilità di dare un significato diverso al comportamento dell’altro, soprattutto in una relazione affettiva, che rischia di diventare incomprensibile e percepito come ostile.
Spesso è necessario decentrarsi dal proprio ego e sviluppare una comprensione per la diversità dell’altro in un’ottica di integrazione del conflitto e sviluppo di un nuovo potenziale amoroso, soprattutto dopo una separazione, quando permane comunque la relazione genitoriale.
Questa capacità si può acquisire con la consapevolezza dei diversi orizzonti di senso che determinano i differenti caratteri. Molto efficace è la prospettiva della “psicologia degli enneatipi”, sviluppata da Claudio Naranjo.
Che cos’è l’enneagramma? E’ un’antica rappresentazione dei modi in cui la percezione di sé e del mondo si strutturano, durante la crescita della persona, intorno a un nucleo cognitivo-emotivo centrale, il carattere, determinando una fissità nei modi in cui la persona si relaziona al mondo esterno e a sé.
Il seminario, essendo diretto a professionisti della relazione d’aiuto come mediatori familiari, counselor, assistenti sociali, insegnanti e avvocati, non si concentrerà sulla classificazione, ma sull’esplorazione delle potenzialità, anche se per ogni persona è riscontrabile un'identificazione più forte con un certo tipo, difatti, non esiste un Enneatipo migliore di un altro. Nella dinamica dell'Enneagramma sono tutti ricchi di potenzialità e, a seconda della propria evoluzione o involuzione, tendono verso un certo tipo di positività o di negatività caratteristiche che esploreremo al fine di migliorare la qualità del nostro lavoro e della nostra vita interpersonale.
Il seminario sarà tenuto dalla dott.ssa Francesca Belforte che dal 2014 fa parte dello staff di direzione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt CGV secondo il modello di Claudio Naranjo, per psicologi e medici, riconosciuta dal MIUR
E' stata allieva e collaboratrice di Claudio Naranjo, in particolare nel SAT educazione.
Per informazioni info@ricrea-azione Tel 3388792532
Sono stati richiesti crediiti formativi all'Ordine degli avvocati di Bari, al CROAS Puglia, all'AIMeF.
Powered by iCagenda